Naya Knoche Mi chiamo Naya, ho 20 anni e sono tedesca. Sto studiando una laurea franco-tedesca e lo stage di due mesi (luglio/agosto) fa parte della mia laurea. Sono stata accolta molto bene all’ufficio turistico e durante i tre giorni di formazione ho già imparato molto sul lavoro alla reception dell’ufficio turistico. La barriera linguistica è sempre presente, ma ogni volta che ho difficoltà linguistiche, il team dell’ufficio turistico è sempre felice di aiutarmi. In generale, mi piace molto lavorare come consulente turistico: si è sempre in contatto con persone provenienti da diversi dipartimenti francesi e da diversi Paesi. Ogni giorno si fanno nuove esperienze e si impara molto sulla cultura francese e sulla città di Saint-Malo, anche dando informazioni.Victoria Michon Sono Victoria, ho 22 anni e lavoro da un mese all’ufficio turistico di Saint-Malo e Dol-de-Bretagne come consulente turistico. Si tratta di un lavoro stagionale che è totalmente in linea con i miei studi di turismo. Ho appena conseguito il BTS in turismo e ora sto studiando per laurearmi in Destinazioni turistiche, patrimonio e marketing territoriale. Il mio ruolo è quello di informare, animare e promuovere il territorio appoggiandomi ai nostri numerosi partner. A volte mi sento la prima interfaccia per i visitatori che si perdono di fronte alla moltitudine di cose da fare nelle nostre città. Quest’anno mi sembra che ce ne siano molti e molto dinamici! Vogliono scoprire la città in modo più autonomo che accompagnato, a mio avviso, e sono sempre alla ricerca di conoscenze sulla nostra destinazione, sui prodotti tipici e sulle avventure uniche. Ci sono turisti ma anche visitatori locali che vengono a scoprire ciò che non è lontano da casa loro; queste persone sono sempre alla ricerca di nuove feste e vogliono spostarsi ma non lontano da casa. Questi visitatori cercano un’atmosfera festosa, soprattutto la sera. Amo il mio lavoro e tutto il team è appassionato, i visitatori cercano anche consigli su esperienze che hanno avuto o provato con i nostri partner e si affidano molto alle esperienze che abbiamo avuto noi. Sono numerosi e provengono dai quattro angoli del mondo, ci troviamo di fronte a profili di visitatori diversi (famiglie, anziani, persone con disabilità, coppie…) e ogni richiesta è unicaÈ un lavoro di passione e ascolto che ho la possibilità di portare a termine anche come greeter!Blandine Jaillot Salve, mi chiamo Blandine, sono una studentessa di giurisprudenza e lavoro come impiegata stagionale presso l’Ufficio Intercomunale del Turismo di Saint-Malo per la mia terza stagione. In primo luogo, la squadra. Che si tratti di personale fisso o stagionale, sono gentili, professionali, disponibili, attenti agli altri, c’è una bella coesione… Insomma, sempre una grande squadra! In secondo luogo, il lavoro in sé, la diversità dei compiti (accoglienza al banco, telefono, cura della biglietteria, posta…). Infine, la location: ho la fortuna di lavorare sia nella sede di Saint-Malo che in quella di Dol-de-Bretagne, ed è sempre un piacere rappresentare una destinazione come la nostra: la sua diversità e la sua bellezza non si discutono.
